Partecipare a un’asta giudiziaria e valutare la convenienza dell’acquisto dell’immobile senza le necessarie competenze può essere azzardato.
La partecipazione ad un’asta giudiziaria, con o senza incanto, prevede il rigoroso rispetto di determinate prescrizioni riguardanti la forma della domanda di partecipazione, la presentazione dell’offerta, le modalità di versamento della cauzione e della partecipazione all’asta, pena l’esclusione dell’offerente.
Lo Studio Legale Castellano presta consulenza ed assistenza legale in tutte le seguenti e meglio dettagliate fasi d’acquisto all’asta, garantite dall’avv. Davide Castellano, delegato alle vendite immobiliari presso il Tribunale di Salerno:
- Ricerca degli immobili oggetto di procedure esecutive immobiliari e d’interesse del cliente;
- Valutazione ed ottimizzazione dell’investimento;
- Studio della perizia e dell’ordinanza di vendita: analisi dei gravami insistenti sull’immobile, della natura giuridica del diritto sottoposto ad asta;
- Calcolo preventivo delle spese per oneri fiscali conseguenti all’aggiudicazione;
- Contatti diretti con primari Istituti Bancari al fine dell’acquisto all’asta tramite mutuo;
- Contatti diretti con i Colleghi custodi giudiziari/delegati alla vendita al fine di organizzare la visita dell’immobile con il Cliente;
- Redazione dell’istanza di partecipazione, la presentazione dell’offerta con il versamento della cauzione;
- Partecipazione in asta in nome e per conto del Cliente, con procura notarile che definisce i limiti operativi di offerta;
- Richiesta e ritiro decreto di trasferimento;
- Procedura di rilascio immobile (se fosse occupato)